Casa Stradivari: da laboratorio del Maestro a centro culturale internazionale!
Casa Stradivari riapre le sue porte al pubblico il 4 luglio 2023. È una data non scelta a caso perché fu proprio in questo stesso giorno nel 1667 che il più geniale liutaio di tutti i tempi fece il suo ingresso in quella che sarà la sua prima dimora nuziale e il suo primo atelier.
L’idea nasce dopo il viaggio che il violinista Fabrizio von Arx intraprende nel 2020 per riportare il suo violino nella città, Cremona, dove fu realizzato 300 anni prima. Fabrizio von Arx è arrivato nella casa abbandonata del Maestro Stradivari e ha deciso di restaurarla e restituirla alla comunità. Il violino dell'Angelo è il motivo per cui la casa natale è stata salvata!
Grazie all’impegno di Fabrizio von Arx e alla sinergia con il Comune di Cremona, questo luogo fortemente significativo per la storia della musica mondiale torna finalmente a nuova vita con un progetto di recupero che mira a renderlo un centro di promozione culturale, di dialogo artistico e di formazione per i giovani.
«Casa Stradivari emana energia creativa. Per questo abbiamo voluto creare spazi dove gli artisti possano confrontarsi per lo sviluppo di nuove idee, mantenendo la centralità dello strumento. Infatti, fu proprio l’incontro tra Stradivari e i violinisti-compositori dell’epoca, a mio avviso, uno dei suoi tanti “segreti”: la pluralità degli attori musicali coinvolti ha trasformato la liuteria cremonese in un’opera d’arte universalmente riconosciuta, fonte di ispirazione per capolavori che ancora oggi meravigliano»
Fabrizio von Arx
Articoli
- La fabuleuse résurrection de la Casa Stradivari
- Fondazione Comunitaria Ticino Olona, approvati altri due bandi del 2023
- Cremona, riapre la dimora storica di Stradivari grazie al violinista svizzero-napoletano Fabrizio von Arx
- Cremona, la casa di Antonio Stradivari riapre le porte dopo tre secoli
- Casa Stradivari, torna la statua del Maestro per l'inaugurazione
- Casa Stradivari riapre al pubblico martedì 4 luglio
- Cremona ha portato a Vienna la tradizione secolare del “Saper fare liutario”
- Cremona si candida a Città Creativa dell’Unesco per la Musica
- Riapre Casa Stradivari a Cremona
- Casa Stradivari, sarà un centro di promozione culturale e artistica
- Il 4 luglio riapre in corso Garibaldi "Casa Stradivari"
- Casa Stradivari riapre come centro di promozione culturale
- Casa Stradivari di corso Garibaldi riapre il 4 luglio: le iniziative
- Casa Stradivari riapre come centro di promozione culturale
- Saper fare liutario tradizionale cremonese: in dirittura d’arrivo i primi lavori del piano di salvaguardia
- Casa Stradivari, cantiere in fase operativa e un manifesto del Maestro
- Casa Stradivari, cantiere avanti con un manifesto del Maestro - Youtube
- Casa Stradivari, cantiere avanti con un manifesto del Maestro
- Cantiere casa Stradivari. Analisi dei materiali poi la ristrutturazione: bottega di liuteria, esposizioni, piccola sala audizioni, aule didattiche
- Cantiere casa Stradivari. Analisi dei materiali poi la ristrutturazione: bottega di liuteria, esposizioni, piccola sala audizioni, aule didattiche
- Lavori a Casa Stradivari, spostata la statua del liutaio
- Nuova vita per Casa Stradivari
- Casa Stradivari di corso Garibaldi riapre il 4 luglio: le iniziative
- Inaugurata Casa Stradivari, Galimberti: "Questo è un giorno di speranza"
- Casa Stradivari riapre a Cremona grazie a un violinista napoletano
- Riaperta casa stradivari: sarà luogo di formazione per liutai e artisti
- A Cremona dopo il restauro riapre Casa Stradivari
- Inaugurata Casa Stradivari, nuova linfa al riconoscimento Unesco
- Cremona, dopo il restauro riapre Casa Stradivari
- Inaugurata Casa Stradivari, nuovo cuore pulsante della liuteria cremonese. Galimberti: "Oggi ho immaginato che la statua di Stradivari si alzasse e rientrasse a casa sua"
- Riaperta dopo 343 anni Casa Stradivari: sarà luogo di formazione per liutai e artisti
- Dopo 343 anni riapre la casa di Antonio Stradivari a Cremona, Mazzali: «Visite d'arte e master in liuteria»
- Quanto vale uno Stradivari? Inaugurata a Cremona la casa intitolata al Maestro liutaio. Sarà punto di riferimento mondiale
- A Cremona riapre dimora Stradivari
- Garibaldi oltre la vulgata | ecco il quarto numero della collana “I Grandi Italiani”