LA MUSICA
Sonorità generosa, archetto dispiegato e abilità magistrale, Fabrizio von Arx è senza dubbio un violinista affermato... La verve eccentrica di uno zingaro unita all’eleganza pura di un bell’interprete.
M.A. Pleines
Introduzione
Nell’ambito della musica da camera, la sua collaborazione pluriventennale con Bruno Canino ne fa un duo particolarmente apprezzato dal pubblico e dalla critica, così come la partnership con Roberto Prosseda, Julien Quentin, Franco Petracchi, Finghin Collins.
Artista RCA Sony Classical dal 2013, i suoi ultimi due album “French Impressionists” con pianoforte e “Live Recording in Prague” con orchestra sono stati acclamati dalla stampa internazionale.
La sua discografia include anche la registrazione dell’integrale delle composizioni per violino e pianoforte di Prokofiev con Antonio Valentino, pubblicata da Nuova Era, e l’integrale delle sonate di Schumann con Bruno Canino sotto l’etichetta Dynamic, premiata con 5 stelle dalla rivista “Musica”.
Fabrizio von Arx suona un violini Golden Period di A. Stradivari del 1720, battezzato nel settembre del 2018 con il suo nuovo nome dal Cardinale Ravasi nella Basilica di San Marco, a Venezia. “Madrileno" diventa, da allora, lo Stradivari “The Angel” ex–Madrileno.
Discografia
